Le spiagge libere di Napoli
Ci sono spiagge libere a Napoli? Tra i posti più incantevoli dove potersi divertire e rilassarsi in estate (e non solo), ci sono alcune spiagge a Napoli che vale la pena menzionare. Esse sono a costo zero ed offrono tutto il necessario per trascorrere una giornata di mare in completo relax, come: la spiaggia della Gaiola. Un meraviglioso paradiso incontaminato situato a Posillipo, dove non solo è possibile immergersi tra snorkeling o immersioni subacquee, ma anche effettuare visite guidate del parco sommerso; lo scoglione di Marechiaro, un punto di approdo marino del piccolo borgo situato anch'esso nel quartiere di Posillipo, costituito da un enorme scoglio dove è possibile sostare ad ingresso libero.
La Baia delle Rocce Verdi, situata su di una struttura tufacea che consente agli ospiti di rilassarsi in riva al mare; o, ancora, le spiagge di Miseno e Miliscola, aree balneari per eccellenza ed in continuo sviluppo, situate a pochi passi da un'altra area davvero interessante che vogliamo presentarvi: la spiaggia del Castello di Baia.
Una spiaggia libera a Napoli e un castello: Baia
Il Castello di Baia è una splendida meta archeologica , ricca di architettura e paesaggio mozzafiato. Situato su un promontorio, esso fu adibito, in epoca aragonese, ad insediamento portuale e divenne, poi, sede del Museo dei Campi Flegrei e centro di raccolta, di epoche diverse, dall'età del bronzo fino agli splendori dell'Impero.
E' circondato da una splendida insenatura, costituita da una spiaggia libera dove è possibile trascorrere qualche ora di relax, lontano dai rumori quotidiani e immersi nel verde di un boschetto di lecci. Da alcuni anni è presente anche uno stabilimento balneare dotato di tutti i servizi necessari.
Inoltre, attraverso un servizio di traghettamento, è possibile raggiungere la spiaggia via mare, con due lance di legno ed un acqua-bus con una durata di circa due minuti.
via Lucullo, 75, Bacoli
Come raggiungere la spiaggia
Indirizzo: via Lucullo, 75-80070 Bacoli (Na)
In auto: A Baia direzione Bacoli in Via Lucullo 75, nel gomito della prima curva successiva a un grosso cantiere navale, c'è una stradina in fondo alla quale troverete un'area parcheggio. In prossimità di quest'area c'è il punto di imbarco, e dopo una traversata di circa 300 metri con le imbarcazioni raggiungerete lo stabilimento balneare.
Lascia un commento