Innamorarsi a Napoli è semplice e grazie a questo elenco di 5 posti con ingresso gratuito, potrete ammirare i luoghi più belli e suggestivi della città senza spendere un soldo!(Ad eccezione del biglietto dell'autobus).
Basta solo camminare per le strade del capoluogo più romantico d’Italia con la persona che amate e sarete sulla cima del mondo.
Le bellezze da scoprire sono molte, per questo motivo ho compilato questa lista dei 5 luoghi più romantici da vedere a Napoli: utile in qualsiasi momento e in ogni stagione.
Napoli e l'amore: un binomio perfetto per vivere momenti indimenticabili.
5. Visitare il parco di Camaldoli

Ideale per un’escursione lontani dal caos della città, il parco di Camaldoli è il punto più alto di Napoli. Per innamorarsi basta provare anche solo ad immergersi nella natura!
L'ingresso è gratuito ed è il luogo è facile da raggiungere: da Piazza Garibaldi prendete la Linea L1 e scendete alla stazione Policlinico, poi con l’autobus 144 arrivate a S. Ignazio Di Loyola 192.
Camaldoli è il più grande parco urbano italiano con i suoi 135 ettari di area boschiva.
Per godere di una vista eccezionale bisogna arrivare al belvedere vicino all'eremo: resterete a corto di fiato, non solo per la passeggiata!
4. L'affaccio di San Martino

Uno dei luoghi più conosciuti e amati dai napoletani è San Martino. Sfido chiunque a rimanere impassibile davanti a questo paesaggio mozzafiato!
Per arrivare prendete la funicolare da via Toledo e scendete all'ultima fermata. Poi utilizzate le scale per salire di nuovo, seguendo le indicazioni per il Castello di Sant’ Elmo e la Certosa di San Martino.
Il Golfo di Napoli apparirà improvvisamente davanti a voi, tra le luci colorate della città e le tenebre della notte: un’atmosfera regale fatta apposta per una dichiarazione d'amore al chiaro di luna!
3. Ammirare il mare dalla terrazza di Castel dell'Ovo

Un'altra tappa del nostro tour è Castel dell'Ovo.
L'ingresso è gratuito e il complesso è aperto fino alle 19:30. Raggiungere il castello e salire fino alla cima delle terrazze è semplice: da Piazza Plebiscito basta fare una bella passeggiata sulla lungomare, sarete lì in un attimo. Il panorama è spettacolare: da un lato l'immensità del mare, dall’altro Mergellina con i suoi hotel di lusso: il luogo ideale per un bacio appassionato.
2. Affrontare le 13 discese di Sant'Antonio

Prima di lasciare Posillipo si può scegliere di proseguire il giro passando per la Rampa di Sant'Antonio (detta anche le 13 discese).
Fare foto qui è un must! Con la città ai vostri piedi e il Vesuvio sullo sfondo, bisogna solo immortalare il momento magico che state vivendo.
Quando si arriva alla chiesa di Sant'Antonio scendete: scoprirete così una Napoli misteriosa e affascinante.
Una volta attraversate le tredici rampe vi troverete di fronte alla terrazza di Posillipo: una vera cartolina!
Le parole non potranno mai spiegare la meraviglia di un panorama così elegante e armonioso.
1. Passeggiare nel parco Virgiliano

Uno dei luoghi più panoramici e suggestivi di Napoli è il parco Virgiliano a Posillipo, il quartiere "nobile" della città, lontano dal caos e dallo smog.
Arrivare è facile: basta scegliere se si vuole prendere un autobus o andare in auto.
Il Virgiliano offre un’impareggiabile vista sul Golfo di Napoli e sulla vicina isola di Nisida. Da qui si possono ammirare altre 3 isole leggendarie: Ischia, Capri e Procida oltre al Golfo di Pozzuoli e Bacoli.
Dopo aver goduto dei suggestivi affacci marini potrete proseguire la passeggiata nei giardini del parco tra gli alberi e l'aria pura: un’esperienza assolutamente indimenticabile!
Si può immaginare qualcosa di più romantico? A Napoli le cose migliori sono quelle che si fanno gratis!
Lascia un commento