A Napoli c’è un posto in cui l'antica cucina povera e il mestiere di raccontare storie di vita formano un connubio perfetto: è il ristorante La Casa di Ninetta - Interno napoletano, di Carmine e Lina Sastri.

Questo tempietto del dopo-teatro partenopeo è un centro di gravità nel mondo artistico e ritrovo culturale di Napoli con i suoi appuntamenti intellettuali all'insegna del gusto, dell'arte e della bellezza.

Perfetto da vivere in due, grazie alle sue atmosfere amarcord, il locale offre incontri all’insegna del romanticismo dove cultura e gusto fanno da protagonisti. Nelle serate a tema si abbina la musica operistica napoletana del XVIII secolo a degustazioni di piatti tradizionali, che rappresentano la memoria collettiva dell’antica Partenope.

Le ricette attingono alla grande tradizione della cucina povera: qui si possono degustare piatti come A’Genovese con Ziti spezzati a mano, tra le migliori in città, o golosità come la Pasta patate e provola, i paccheri c’o Raù o le tipiche fritture, come sua maestà il baccalà, principali specialità della casa.

Nato nel 2010, il ristorante ha una missione importante: trasmettere gli antichi sapori. Ogni elemento al suo interno racconta storie legate alla Belle époque napoletana, identità del locale, ma anche vicende di una famiglia, quella dei Sastri, che si è sempre divisa tra cucina, teatro e ricette tramandate da generazioni.

“Mia madre Anna, detta Ninetta, era una donna bella e straordinaria che ci ha lasciati qualche anno fa" ricorda la celebre attrice Lina Sastri: “cucinava in modo fantastico e sono i suoi piatti e quel profumo di casa che oggi mio fratello Carmine ripropone nella casa di Ninetta". Anima del ristorante è Carmelo Sastri che istruisce lo staff per consegnare ai clienti i sapori protagonisti della sua infanzia. Le ricette, ereditate da nonna Emilia e mamma Ninetta, detengono i segreti della cucina napoletana, come spiega lui stesso: “ho vissuto molto tempo all’estero e ricordo che ogni volta che tornavo a Napoli era difficile trovare un ristorante dove poter gustare la cucina storica della mia città, quella fatta in casa nelle pentole di terracotta. Così ho deciso di avviare quello che per me è molto più di un mero business, proponendomi di offrire una cucina casereccia e, insieme a mia sorella Lina, dare un tocco artistico al posto”.

Un luogo in cui, complici le atmosfere d'antan, l’arredamento curato, vissuto e caldo, con profumi classici che ci riportano ai pranzi della domenica, ci si sente davvero a casa. La casa di Ninetta è una location mitteleuropea, dove ogni elemento, da mobili ai libri, è stato scelto con amore e che racconta, grazie alle sue atmosfere rétro, la storia di una città attraverso i piatti simbolo della tradizione partenopea.

La Casa di Ninetta

Via Niccolò Tommaseo, 11/12

Tel. 081 7647573

Chiusura a pranzo dal lunedì al venerdì; ferie variabili