Una nuova finestra per vedere Napoli dall'alto
Immagina di passeggiare in cima a Napoli, sul bellissimo Duomo. Una porticina, un ascensore, e poi sei in cima al tetto. Ora diventa realtà, ti basta aspettare fino a Natale, a dicembre questa finestra verrà aperta al pubblico.
Dal punto più alto del Duomo di Napoli, la chiesa più importante della città e uno dei punti d'interesse più visitati.
Camminare sul Duomo a 50 metri d'altezza per capire la bellezza di Napoli
![20180901095324676946184-cattedrale-di-napoli-visions-of-italy_-southern-style-duomo-cristianesimo.jpg 20180901095324676946184-cattedrale-di-napoli-visions-of-italy_-southern-style-duomo-cristianesimo.jpg](https://images.marketing-italia.eu/uploads/visitnaples/uploads_articoli/paragrafo/20180901095324676946184-cattedrale-di-napoli-visions-of-italy_-southern-style-duomo-cristianesimo.jpg)
Ecco cosa si è realizzato. Si stanno svolgendo i preparativi per permettere di entrare nel Duomo e salire sul tetto fino a 50 metri di altezza. Poi si potrà godere di una vista mozzafiato, con il Vesuvio, la collina del Vomero, la Reggia di Capodimonte, il porto e pure le isole, Procida, Ischia e Capri. Guardati intorno, passeggia e goditi Napoli a un nuovo livello.
Perché Napoli fa parte dei siti Unesco patrimonio dell’umanità? Date un’occhiata e avrete la risposta. Con la passeggiata sul Duomo sarà possibile avere un panorama meraviglioso, come quello da un castello, ma potendo vedere la bellezza di Napoli, coi suoi vicoli e i suoi monumenti, con la gente che va avanti e indietro nella frenesia tipica della metropoli mentre ci si rilassa in cima al Duomo.
Passeggiare nel cielo di Napoli: una vecchia idea tutta napoletana
![2018090410023720180901095452tetto-duomo.jpg 2018090410023720180901095452tetto-duomo.jpg](https://images.marketing-italia.eu/uploads/visitnaples/uploads_articoli/paragrafo/2018090410023720180901095452tetto-duomo.jpg)
L’Unione Europea è stata fondamentale grazie ai fondi stanziati per il centro storico, in particolare per questo progetto. L’idea in realtà era già stata pensata, e risale alla fine degli anni Sessanta, ma se tutto va bene solo a dicembre la gente e i turisti potranno passeggiare nel cielo azzurro di Napoli.
Ora che lo sapete con largo anticipo, segnatevelo e aggiungetelo alle cose da fare la prossima (o prima ) volta che verrete a Napoli!
Come raggiungere il Duomo di Napoli con i mezzi pubblici
Il Duomo di Napoli si trova nel cuore di Napoli, nella parte più importante del centro storico, si può raggiungere facilmente.
A piedi: dalla stazione di Piazza Garibaldi, camminando attraverso Via Tribunali, si può raggiungere in 21 minuti, la distanza è di 1 chilometro e 500 metri.
In Metro: da Piazza Garibaldi entrare nella stazione Centrale, prendere la Linea 2 con direzione Pozzuoli, uscire alla fermata Cavour e proseguire per 650 metri a piedi in direzione Via Duomo, la durata del percorso sarà di 13 minuti.
Lascia un commento