Un'oasi naturale a pochi chilometri da Napoli: il parco del Grassano

Immerso nella sconfinata Valle Telesina, il Parco del Grassano è davvero una meravigliosa oasi naturale, dove puoi farti avvolgere dalla natura in ogni suo aspetto. Il parco di Grassano è una vera e propria esperienza multisensoriale puoi ascoltare i suoni della natura, toccare con mano la sua straordinaria bellezza, puoi ammirare i suoi colori sotto al sapiente gioco della luce, tra luci e ombre, attraverso le foglie e sulla limpida superficie dell’acqua del Rio Grassano.
Parco del Grassano: escursioni, canoa, kayak e tanta natura
Il parco del Grassano è uno dei luoghi più incantevoli in cui trascorrere del tempo in pace con la natura e tutto quello che ci circonda. Dalla flora agli uccelli acquatici e agli altri animali che popolano questa riserva naturale, tutto vive in un circolo di perpetua e consolidata armonia, nel quale l'uomo è riuscito a inserirsi senza stravolgere la sua incontaminatezza.
Tra resti di costruzioni romane e castelli di epoca medievali, il parco si traveste da luogo intrappolato nel tempo, infatti, nulla sembra essere cambiato dal passaggio delle truppe romane fino ai giorni nostri.
Raggiungere il parco del Grassano è molto semplice essendo a pochi chilometri dalla città di Napoli, basta recarsi in direzione Benevento. Il parco è attrezzato sia per fare escursioni sui percorsi rocciosi della valle, ma anche per gite in canoa o kayak sulle acque del fiume Grassano, senza disdegnare delle vere e proprie aree per dedicarsi al pic nic o al riposo distesi nel verde puro del parco.
Relax e natura nel verde in Campania: la tranquillità del parco del Grassano
Potremmo continuare per ore a raccontarti della purezza e della bellezza del parco di Grassano, ma so che non riuscirei a trasmetterti tutte le emozioni che visitare il parco potrebbe darti, quindi vieni a Napoli e non perderti questa sua ulteriore bellezza nelle terre beneventane.
Lascia un commento