Per tutto l'anno a Roma si terrà il Giubileo 2025, un evento di portata mondiale che attirerà in città milioni e milioni di pellegrini e curiosi. La capitale sarà dunque teatro di grandi eventi e vivrà in perenne fermento per tutta la durata dell' "Anno Santo". Insomma, è l'occasione perfetta per visitare la Città Eterna.
A tal proposito, Napoli rappresenta uno dei ponti più strategici e convenienti per raggiungere Roma in ottica Giubileo 2025. La perfetta posizione della città partenopea permette ai fedeli e visitatori di approdare alla meta desiderata in poche ore e a un prezzo accessibile per tutti. Inoltre, ci sono così tanti mezzi di trasporto che c'è l'imbarazzo della scelta.
Del resto, la distanza da Napoli a Roma è di soli 230 km circa, dunque circa 2 ore e mezza d'auto, un'ora e dieci di treno d'alta velocità e tanti altri modi. Ma andiamo con calma, sediamoci comodi e analizziamo tutte le varie opzioni per andare al Giubileo 2025 partendo dalla magica città napoletana!
Da Napoli a Roma con il treno: dal regionale all'opzione alta velocità

Se volete prendere parte al pellegrinaggio per il Giubileo 2025 partendo da Napoli verso Roma, il mezzo di trasporto migliore per qualità-prezzo è sicuramente quello del treno. Il punto di partenza è la stazione di Napoli Centrale a Piazza Garibaldi e da lì si acquista un biglietto per un treno in direzione Roma; lì c'è la doppia opzione di fermata, o Termini o Tiburtina, noi consigliamo la prima per comodità logistica. In ogni caso, entrambe sono vicine al centro della città.
Come raggiungere Roma da Napoli: i pullman dal Napoli Metropark

Cambiamo mezzo di trasporto e stavolta per raggiungere Roma da Napoli ne scegliamo uno un po' meno comodo rispetto al treno ma sicuramente più economico. Stiamo parlando dell'opzione pullman, idea abbracciata da tantissimi viaggiatori che approfittano della poca distanza e procedono con il low cost. Il punto di partenza è sempre Piazza Garibaldi, stavolta nello spiazzale del Napoli Metropark.
Così come per i treni, anche qui c'è ampia scelta con quattro diverse compagnie: ItaBus, FlixBus, Marino e BlaBlaCar Bus. Specie se prenotati con anticipo, i costi sono davvero ridotti. Si parte dai 3,97 euro, con maggioranza di tariffe di circa 5 euro per l'intero viaggio. Il tutto, con pullman dotati di Wi-Fi e sedili regolabili per viaggiare in confort e tranquillità.
Il lato negativo è chiaramente quello della viabilità, che non riscontriamo chiaramente col treno. Roma è la città italiana maggiormente trafficata, dunque c'è il rischio che i tempi di viaggio si allunghino per fattori esterni e non controllabili. Il pericolo cresce ancor di più in occasioni come quella del Giubileo 2025, dove il turismo esplode ai suoi picchi massimi. In linea teorica, la durata del viaggio dovrebbe essere di circa 2 ore e mezza.
Da Napoli a Roma: la scelta di viaggiare con l'auto

Per raggiungere Roma partendo da Napoli durante il Giubileo 2025, c'è naturalmente anche l'opzione che, per certi versi, è anche la più comoda. Stiamo parlando dell'utilizzo dell'auto personale, dunque della scelta di non dipendere da nessuno al di fuori di se stessi. Nessun treno per Roma, nessun pullman o altro mezzo di trasporto pubblico.
La distanza è sempre la medesima, parliamo di 230 km che in auto sono percorribili in poco meno di 2 ore e mezza. Ne vien da sé il vantaggio consequenziale di quest'opzione: si sceglie quando partire a seconda solo delle proprie esigenze senza dover prenotare in anticipo. Resterebbe solo da pianificare il rifornimento di carburante adeguato, badare al costo di 16 euro del pedaggio autostradale dell'A1 e prepararsi al viaggio.
Ci sarebbe solo un unico grosso problema, evidenziato con il paragrafo precedente del pullman: la viabilità. Il traffico tra e nelle le due città è un fattore molto importante, pertanto, per quanto ci sia libertà personale d'orario, è opportuno evitare di viaggiare negli orari lavorativi di punta.
Un altro problema di cui tener conto è quello del parcheggio a Roma: le ipotesi più concrete sono quelle dei parcheggi di scambio, dove si posa l'auto per proseguire con la metro, e sono quelli di Anagnina (Metro A), Rebibbia (Metro B) e Laurentina (Metro B); in alternativa, la città è ricca di parcheggi a pagamento, dove però c'è da badare alle tariffe variabili di zona in zona.
Andare a Roma per il Giubileo: come scegliere il periodo perfetto per il pellegrinaggio

Abbiamo elencato tutti i modi possibili per raggiungere Roma partendo da Napoli, o meglio, abbiamo presentato quelli più convenienti con pregi e difetti. Sconsigliamo l'ipotesi volo per costi e tempi: da Capodichino a Fiumicino/Ciampino sono 50 minuti circa, dunque poco meno del treno ad alta velocità, ma con costi maggiori e tempi di controlli notevoli. Tornando a noi, capiamo insieme i periodi migliori per il nostro viaggio.
Il Giubileo 2025 a Roma dura tutto l'anno, però ci sono alcuni eventi dove conviene presenziare per viverne appieno la spiritualità e l'atmosfera. Per esempio, dal 16 al 18 febbraio 2025 si terrà il Giubileo degli Artisti, mentre dal 21 al 23 febbraio c'è il Giubileo dei Diaconi. Chiaramente non è finita qui, ci sono eventi già programmati per i mesi a seguire ed altri ancora da schedulare.
I periodi che consigliamo sono quelli dove è possibile abbinare minore affluenza e grandi eventi da vivere, dunque risalta all'occhio il mese di maggio. Saremmo in piena primavera, con un clima mite e minor folla data dall'estate incombente. Inoltre, segnaliamo tre diversi eventi tra il 10 e il 18 già fissati.
In alternativa, si va all'autunno, col periodo tra fine settembre e inizio ottobre molto interessante per i motivi già citati pocanzi per la primavera. In ogni caso, tutti gli eventi e le ultime novità sono consultabili sul sito ufficiale del Giubileo; è tutto alla portata di clic, facile, chiaro e veloce. Ora che hai tutte le informazioni, non ci resta che prepararti e programmare il tuo viaggio verso Roma partendo dalla magica Napoli!
Lascia un commento